Il programma:
Introduzione alla LRZ – finalità ed obiettivi – Massimo Piras / segreteria operativa nazionale
La ricerca sul residuo secco e la riprogettazione – Rossano Ercolini / centro ricerca Capannori
Sessione Raccolta Differenziata:
Raccolta p.a.p. e sua ottimizzazione – Marco Ricci / scuola agraria parco di Monza
Esperienze avanzate RD + Tariffa puntuale – Attilio Tornavacca / direttore Esper
Riuso + P.a.p. + Riciclo : la nuova occupazione – Roberto Cavallo / pres. Erica coop
Sessione trattamento Frazione Organica:
La gestione ottimale della FORSU – M. Centemero / dir. Consorzio Italiano Compostatori
Il biometano ed i fattori di emissione dei combustibili da biomasse – Federico Valerio / chimico ricerc. ISDE Italia
Sessione trattamento Frazione Secca:
La gestione della frazione residua – Enzo Favoino / scuola agraria parco di Monza
L’esperienza di Parma – Raphael Rossi / presidente Iren Emilia
Amianto e tutela della salute: nuove tecnologie – avv. Ezio Bonanni / presidente Osservatorio Nazionale Amianto
Conclusioni – segreteria operativa nazionale