Zero Rifiuti ricchezza del futuro

Paul Connett  a Sarzana

Paul Connett a Sarzana

Lunedì 9 settembre alle ore 21. Sarzana, Sala della Repubblica (Pubblica Assistenza).
Il Comitato Sarzana, che Botta! organizza un incontro dal titolo:

Zero Rifiuti Ricchezza del Futuro.

Il diavolo brucia, Dio ricicla.


Paul Connet, padre della strategia Rifiuti Zero nel mondo, e Rossano Ercolini, premio Goldman per l’ambiente, spiegheranno agli scettici e ai virtuosi che l’utopia è necessaria.

I relatori:

Paul Connett
professore emerito di chimica ambientale e tossicologica alla St. Lawrence Univerty. Insignito del dottorato honoris causa in Scienze Naturali all’Università di Cambridge. Teorico della strategia “Zero Waste”, che sta seguendo in centinaia di città al mondo, da San Francisco a (di recente) Napoli. In 26 anni ha tenuto 2500 incontri in 54 nazioni e in 49 stati degli USA. Direttore esecutivo di Environmental Health Studies Project. Ama l’Italia, la Toscana, Napoli e il vino rosso.

Rossano Ercolini
presidente dell’associazione “ZERO WASTE EUROPE”, nonché coordinatore di “ZERO WASTE ITALY”. E’ stato insignito ad aprile 2013, negli Stati Uniti, del prestigioso “Goldman Environmental Prize 2013”, l’equivalente di un premio Nobel per l’Ambiente. Per questo motivo è stato ricevuto da Obama alla Casa Bianca. E’ responsabile del Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori e dell’Osservatorio sui rifiuti del Comune di Livorno. Ha fatto parte di vari gruppi tecnici istituiti da vari Comuni italiani che hanno aderito alla strategia Rifiuti Zero.

Enzo Favoino
Ha aperto a Sarzana la serie di incontri del Comitato sul tema dei rifiuti. Ricercatore della Scuola Agraria di Monza. Oggi aggiungiamo una nota alla sua biografia che abbiamo già pubblicato: lo scorso anno è stato uno dei relatori alla conferenza Strategia Rifiuti Zero al Parlamento Europeo. Già perché in Europa si guarda al 2020 con questo obiettivo. In Europa l’utopia va di moda. A lui è affidata la conclusione dei lavori.

Carlo Ruocco
Giornalista. Fu tra i primi a intervistare Paul Connet nel 1996 alla sua apparizione in Italia. L’intervista cadde nel bel mezzo del dibattito in corso alla Spezia sulla costruzione di un inceneritore di rifiuti “tal quale”. Connett fece piazza pulita delle garanzie dei politici spezzini sull’assoluta irrilevanza delle diossine e delle polveri fini. Da dieci anni stava già percorrendo il mondo lanciando la strategia Rifiuti Zero. Se alla Spezia l’inceneritore (di concezione già superata) non si fece fu anche per il prezioso contributo di questo scienziato.

Guarda il video della serata QUI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...