I prossimi appuntamenti

Il coordinamento G.C.R. e i Cittadini Attivi Loanesi organizzano a Loano due eventi ravvicinati: la proiezione di un film documentario e un dibattito con esperti nel settore della gestione dei rifiuti, allo scopo di sensibilizzare alla L.I.P. Rifiuti Zero la cittadinanza e gli amministratori.

Trashed, il film

Trashed, il film

Il giorno 25 settembre ore 20:30 in via Manzoni presso Sala dei Frati Cappuccini proiezione ad ingresso gratuito del docu-film:

Trashed
Con Jeremy Irons, regia di Candida Brady, musiche di Vangelis.

Guarda qui il trailer!

“Abbiamo il dovere di rivolgerci alle nuove generazioni distinguendo ‘qualità’ della vita da ‘quantità’ di vita. Speriamo che il film sappia dimostrare come cambiando il modo in cui viviamo le nostre vite saremo in grado di contribuire al nostro benessere e alla sopravvivenza del pianeta”. (Jeremy Irons)
Jeremy Irons ci conduce attraverso i cinque continenti, mostrando quanto l’inquinamento dell’aria, della terra e degli oceani stia mettendo sempre più in pericolo non solo la salute, ma la stessa esistenza del genere umano. Un film che è un feroce atto d’accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un forte incitamento alla lotta e al cambiamento. In nome di un mondo migliore.
Trashed fa parte della Campagna Legge verso Rifiuti Zero 2020.

Inoltre il giorno 28 settembre ore 17:30 in via Manzoni presso Sala dei Frati Cappuccini evento dal titolo:

Locandina dell'incontro

Locandina dell’incontro

C’erano una volta i rifiuti, una favola diventata realtà
— Porta a Porta, la raccolta conveniente! —

Con il patrocinio del Comune di Loano.
Relatori:
-) Luca Peratoner, per coordinamento ligure G.C.R.
-) Attilio Tornavacca, Direttore di E.S.P.E.R. Ente di Studio per la Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti
-) Francesco Girardi, Ingegnere ambientale consulente di diversi Comuni Virtuosi

…seguirà dibattito, quindi rinfresco. Partecipate numerosi!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...