Il video spiega bene il problema del CSS (acronimo per Combustibile Solido Secondario), ottenuto dal trattamento dei rifiuti indifferenziati e riclassificato come combustibile per poterlo trasportare e bruciare ovunque, nei cementifici e nelle centrali termoelettriche.
La produzione di CSS purtroppo è l’obiettivo principale del Piano Regionale Rifiuti della Liguria in approvazione. Rileggete in proposito le nostre osservazioni al PRR (obiettivo 4) e la sintesi.