Sabato 17 gennaio 2015 a Sanremo e Imperia partiranno i banchetti informativi per il compostaggio e per impianti di compostaggio locali. Sanremo Sostenibile e m’IMporta hanno entrambi aderito alla Campagna Compostiamoci Bene e ne promuoveranno i punti principali.
Sanremo Sostenibile organizza i banchetti nei sabati: 17 – 24 gennaio in P.zza Colombo e 31 gennaio 7 febbraio in Via Escoffier. Ai banchetti vi sarà la possibilità di informare i cittadini sulle pratiche del compostaggio domestico, sia quello tradizionale fatto da chi ha uno spazio esterno dove mettere la compostiera, che quello “da balcone” che può praticare chiunque, perché la piccola compostiera può trovare spazio in casa, sul balcone, dove si vuole. Chiaramente Sanremo Sostenibile punta a incentivare molto il secondo, perché potrebbe veramente allargare in modo sensibile questa pratica e quindi portare ad una sensibile riduzione dei rifiuti. Al banchetto ci sarà materiale divulgativo da distribuire ai cittadini, ma anche le compostiere da fare vedere e “toccare”. Al banchetto si farà infine una raccolta firme (e così anche nelle altre città della Provincia) per richiedere al Comune la creazione di un impianto di compostaggio aerobio comunale.
m’IMporta partirà sabato 17 gennaio con il primo banco informativo presso Piazza San Giovanni di Imperia per sapere di più sulla separazione dell’organico ed il compostaggio. I banchetti informativi dureranno cinque giornate, precisamente 17, 24 e 31 gennaio, 7 e 14 febbraio 2015. Ogni giornata sarà dedicata ad un tema specifico riguardante la problematica dei rifiuti, verranno affrontati tutti gli aspetti rilevanti delle seguenti componenti: organico (umido), plastica, carta, vetro e rifiuti speciali, riuso e riduzione. Non si tratterà di comizi all’aria aperta, bensì lo staff si renderà disponibile a rispondere a dubbi e/o perplessità e tenterà di informare la cittadinanza per regalare ad ognuno un qualcosa di impagabile: maggior consapevolezza e coscienza ambientale. Ogni sabato il banco sarà presente dalle ore 10 alle 12:30, si fornirà materiale informativo sull’ecosostenibilità, sul progetto m’IMporta e le iniziative, ma soprattutto si offrirà la possibilità di creare un dibattito, di scambiarsi opinioni e conoscenze. Sabato 17 gennaio si parlerà di come separare l’organico e dell’autocompostaggio, per non sciupare niente ed ottenere un potente fertilizzante naturale (compost) sfruttando i cicli naturali della natura. Si parlerà della Campagna Compostiamoci Bene – alla quale m’IMporta ha aderito – che promuove la pratica di autocompostaggio con sconti sulle tasse e la creazione di centri di compostaggio locali.
quando questo evento a La Spezia?