Raccolta multimateriale limita crescita riciclo negli USA

Da: Enzo Favoino enzofavoino@alice.it  13 luglio 2015  

Articolo interessante, riassumo: la “blue box” (il mastello/bidone blu, tradizionalmente usato in Nord America per la raccolta multi-materiale dei rifiuti da imballaggio) viene ora individuata come fattore limitante per la crescita del riciclaggio negli Stati Uniti, sia per l’effetto confusione che genera, che per le economie sfavorevoli (costi di selezione, peggiore qualità del recupero). http://www.washingtonpost.com/local/dc-politics/american-recycling-is-stalling-and-the-big-blue-bin-is-one-reason-why/2015/06/20/914735e4-1610-11e5-9ddc-e3353542100c_story.html

Questa la frase-chiave: “By pushing to increase recycling rates with bigger and bigger bins — while demanding almost no sorting by consumers — the recycling stream has become increasingly polluted and less valuable, imperiling the economics of the whole system.” (“Spingendo all’incremento dei tassi di RD con bidoni sempre più grandi – e al contempo senza chiedere ai cittadini/consumatori quasi nessuna selezione di tali materiali – il flusso di materiali riciclabili è diventato sempre più “sporco” e di minore valore, e questo a sua volta ha messo a rischio l’economia dell’intero sistema”).

Della cosa in Italia ci siamo in buona misura accorti già attorno alla metà degli anni ’90, preferendo da allora le raccolte tipizzate (carta da sola, vetro da solo) e con la sola eccezione della raccolta combinata plastica/lattine (che unisce materiali di caratteristiche analoghe, ossia leggeri e compattabili, e la cui separazione è estremamente facile ed efficace).

La raccolta multi-materiale da noi in genere resiste solo dove ci sono stati investimenti in direzione di piattaforme di selezione, di cui vanno ancora conseguiti i pieni ammortamenti (ma la loro conversione operativa in impianti per la lavorazione delle raccolte tipizzate e/o impianti per il trattamento del RUR secondo il modello “fabbriche dei materiali” sarebbe cosa relativamente semplice!)

A completamento, ricordo che in base al nuovo accordo-quadro nazionale, le piattaforme CONAI non accetteranno più il conferimento delle raccolte multi-materiali pesanti (ossia quelle che includono il vetro) a partire dal 1.1.2017 (con contestuale promozione della raccolta combinata di sole plastiche/lattine), il che stimola – finalmente, mi permetto di aggiungere!  – una riprogettazione virtuosa del sistema raccolte (e degli impianti dedicati) in tanti territori.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...