Da Roberto Cavallo:
Cari tutti, provo a usare i social come social: una fusione tra sociologia e tecnologia.
Qualche mese fa (era agosto) tantissimi mi hanno scritto indignati per un decreto del Minambiente che prevedeva la costruzione di 12 inceneritori. Non torno sul merito.
Vi chiedo però di dimostrare a voi stessi che quegli inceneritori non servono senza aspettare che qualcuno decida dall’alto.
Lo possiamo fare approfittando della SERR dal 21 al 28 novembre prossimi.
E’ sufficiente prendere un impegno (incominciare a fare il compostaggio domestico, andare a fare la spesa con una borsa riutilizzabile, scambiare vestiti o oggetti che non si utilizzano più, far riparare un oggetto, dire no alla pubblicità anonima in buca, mille e un’idea) e iscriverlo per dare un segno concreto che ci impegniamo nel quotidiano.
So che è più facile lamentarsi, criticare, ma proviamo ad applicare la teoria del Colibrì che porta la sua goccia per spegnare il fuoco.
Siete più di 2mila ai quali questo messaggio passerà sotto gli occhi. C’è chi lo leggerà, chi lo scorrerà in qualche secondo. Se ciascuno lo condivide, considerando una media di 500 nuovi contatti, diventeranno 1 milione le persone che leggeranno.
Se anche solo il 10% iscrive il proprio impegno e quell’impegno contribuisse a risparmiare anche solo 1 chilo di rifiuti al giorno per ciascuno per tutta la settimana significherebbe spegnere un inceneritore.
Altro che goccia!
E allora? Cosa aspettate??
Condividete ed iscrivete la vostra azione su http://www.menorifiuti.org/istruzioni-serr-2015/
Qualche mese fa (era agosto) tantissimi mi hanno scritto indignati per un decreto del Minambiente che prevedeva la costruzione di 12 inceneritori. Non torno sul merito.
Vi chiedo però di dimostrare a voi stessi che quegli inceneritori non servono senza aspettare che qualcuno decida dall’alto.
Lo possiamo fare approfittando della SERR dal 21 al 28 novembre prossimi.
E’ sufficiente prendere un impegno (incominciare a fare il compostaggio domestico, andare a fare la spesa con una borsa riutilizzabile, scambiare vestiti o oggetti che non si utilizzano più, far riparare un oggetto, dire no alla pubblicità anonima in buca, mille e un’idea) e iscriverlo per dare un segno concreto che ci impegniamo nel quotidiano.
So che è più facile lamentarsi, criticare, ma proviamo ad applicare la teoria del Colibrì che porta la sua goccia per spegnare il fuoco.
Siete più di 2mila ai quali questo messaggio passerà sotto gli occhi. C’è chi lo leggerà, chi lo scorrerà in qualche secondo. Se ciascuno lo condivide, considerando una media di 500 nuovi contatti, diventeranno 1 milione le persone che leggeranno.
Se anche solo il 10% iscrive il proprio impegno e quell’impegno contribuisse a risparmiare anche solo 1 chilo di rifiuti al giorno per ciascuno per tutta la settimana significherebbe spegnere un inceneritore.
Altro che goccia!
E allora? Cosa aspettate??
Condividete ed iscrivete la vostra azione su http://www.menorifiuti.org/istruzioni-serr-2015/
La scadenza è stata prorogata al 12 novembre: c’è ancora tempo!
Fatemi vedere come cresce il contatore delle azioni!!!
Fatemi vedere come cresce il contatore delle azioni!!!