Scienziato Preoccupato |
L’Ecoistituto RE-GE il 17 aprile vota SI
Il comitato scientifico dell’Ecoistituto di Reggio Emilia e Genova invita a votare SI al Referendum del 17 aprile Il 17 aprile gli italiani saranno chiamati a dare il proprio parere sul decreto “Sblocca Italia” che incentiva ricerca e sfruttamento di giacimenti di gas e petrolio sul territorio nazionale, dichiarando le trivellazioni come “attività di interesse strategico e di pubblica utilità urgente ed indifferibile” e scavalcando le competenze in materia delle Regioni. L’ECO istituto RE-GE, insieme ad altri soggetti contrari a nuove trivellazioni, ritiene che la partecipazione al voto referendario, con il superamento del quorum, avrebbe un importante valore politico, di chiara contrarietà del “popolo sovrano” alle scelte energetiche del governo, tutt’altro che strategiche e niente affatto di pubblica utilità, come le dimissioni del ministro Guidi hanno evidenziato. L’ECOistituto RE-GE ritiene che il maggior pericolo del decreto a favore di nuove trivellazioni sia quello di far perdere al Paese altri anni preziosi per attuare il drastico cambiamento dell’attuale modello di crescita dei consumi, cambiamento richiesto dall’esaurimento di risorse non rinnovabili e dagli incombenti cambiamenti climatici. L’ informazioni che manca agli Italiani è che le riserve nazionali di gas e petrolio sono scarse e niente affatto strategiche. I nostri giacimenti di gas, a partire dal 1994 hanno superato il picco della massima produzione e si stanno avviando all’esaurimento. Inoltre, in base a stime ufficiali sulle riserve nazionali accertate, probabili e possibili, tutto il gas e petrolio recuperabile a fini energetici che potrebbe essere presente nel territorio nazionale coprirebbe a malapena due anni di consumi nazionali.
Un sicuro effetto negativo del decreto “Sblocca Italia” è una significativa emissione in atmosfera di gas clima alteranti (9,2 milioni di tonnellate all’anno), sia durante la fase di estrazione che di consumo . Le scelte veramente strategiche per il paese, quelle che l’ECO istituto RE-GE appoggia e che la vittoria del SI renderebbe possibile sono: Tutte queste scelte permetterebbero di avviarci verso l’ ineludibile scelta di abbandono delle fonti fossili e avvio di una nuova era, basata sulle diverse forme di energia rinnovabile che il Sole ci garantirà nei millenni a venire. |