Sacchetti ultraleggeri: scelte giuste, modalità sbagliate

tortue-avalant-un-sac-plastique

L’articolo 9 bis della Legge 123 del 2017 sul Mezzogiorno intende estendere ai sacchetti ultraleggeri per alimenti le misure già adottate con successo per gli shopper. 

L’intenzione di superare l’uso della plastica tradizionale anche nei sacchetti ultraleggeri per asporto di generi alimentari, è condivisa dal Coordinamento ligure GCR, così come siamo a favore del renderne evidente il prezzo proprio per disincentivarne il prelievo.

Quindi l’alternativa deve poter essere la “sporta” riutilizzabile, pratica, conveniente, ambientalmente sostenibile, che rispetta la gerarchia superiore del riuso rispetto al consumismo dell’usa e getta. L’errore grave è stato commesso dal Ministero dell’Ambiente con la lettera alla Grande Distribuzione (GDO) in cui vieta le borse riutilizzabili: nella Legge questo divieto non c’è, contrasterebbe con l’obiettivo dichiarato.

Per approfondire, leggete il comunicato di Zero Waste Italy

http://www.zerowasteitaly.org/sacchetti-ultraleggeri-scelte-giuste-modalita-sbagliate-il-ministro-dellambiente-puo-superare-le-polemiche-di-questi-giorni-in-poche-ore/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...