In Sicilia si è già verificato quello che temiamo in Liguria, da parte di Tirreno Power, che sta facendo pressioni di tutti i tipi per riaprire il gruppi a carbone sotto sequestro giudiziario: il progetto di conversione di una Centrale Termoelettrica da combustione di fossili a combustione di CSS (combustibile solido secondario derivato da rifiuti. Ecco come si sono mobilitati i siciliani abitanti dei comuni interessati:
Il Referendum comunale tenutosi a PACE DEL MELA ha fatto registrare una straordinaria partecipazione (oltre il 54%) con un risultato plebiscitario (98%) contro la combustione del Combustibile Solido Secondario nella centrale che la multi-utility A2A vorrebbe riconvertire a combustione di rifiuti. Come già avvenuto nei due comuni della valle dove si è già votato, il risultato espresso dalla volontà popolare è PALESE E SCHIACCIANTE: i cittadini non vogliono gli inceneritori ma vogliono strategie di gestione degli scarti basati sulla applicazione dei 10 passi verso rifiuti zero. Crocetta: se c’è batta un colpo!
Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Italy e Zero Waste Europe
http://www.zerowasteitaly.org/sicilia-ancora-buone-notizie-dalla-valle-del-mela/
It’s appropriate time to make a few plans for the long run and
it is time to be happy. I’ve learn this put up and if I could
I desire to suggest you few interesting issues or advice. Maybe you could write subsequent articles referring to this article.
I desire to learn even more issues approximately it!